
Lo studio del canto è un percorso estremamente vario e completo, che si sviluppa tra tecnica e personalità artistica di ciascuno. La preparazione sulla tecnica vocale infatti, ci permette di diventare consapevoli e padroni del nostro strumento, così da poterlo gestire nel migliore dei modi, sia nei momenti di grande tensione emotiva come una performance sul palco spesso richiede, sia nel dare all’espressività vocale tutti i colori che una voce possiede, ampliando quindi la propria possibilità di modulare e variare.
Tecnica vocale: respirazione, emissione timbrata ed impostata, vocalizzi, lavoro sul corpo
Interpretazione: comprensione del brano dal punto di vista emozionale, delle intenzioni che si vogliono esprimere con la propria voce, anche attraverso l’uso del corpo, della gestualità e dello spazio scenico
Comprensione musicale: analisi di quanto l’accompagnamento musicale e le scelte musicali del compositore raccontino del significato del brano
Infine, il percorso canoro prevede anche lo studio del repertorio più adatto alla voce del performer, (aspetto importante soprattutto durante la preparazione per audizioni professionali)